"Associate Chapter della Association for Behavior Analysis International"
"European Association for Behaviour analysis - National Member Organization"
"Membro della European Association for Behavioural and Cognitive Therapies EABCT"

I nostri Terapeuti

LISA CIMMINO

lisacimmino@hotmail.com

Presentazione

Dal 2009 esercito come Psicologa-Psicoterapeuta libero professionista

Aree di intervento: percorsi diagnostici, terapeutici e di sostegno rivolti ad adulti, adolescenti ed anziani, consulenza e formazione per la valutazione e gestione del rischio stress, consulenza peritale.

Collaboro sia con strutture pubbliche che private con cui è possibile concordare, dove se ne avverta la necessità, un supporto plurispecialistico.

Esperienze lavorative

Dal 2022 ad oggi

Dirigente Psicologo ASST dei Sette Laghi – Varese

Dal 2009 al 2023

Psicologa Psicoterapeuta libera professionista

Dal 01/10/2017 al 2021

Psicologa Specialista in Psicoterapia presso S.C. Psichiatria del Verbano – ASST Sette Laghi, CPS di Laveno Mombello e Luino.

Dal 01/10/2009 al 30/06/2014 e dal 01/01/2016 al 30/09/2017

Psicologa Specialista in Psicoterapia presso S.C. Medicina del Lavoro, Preventiva e Tossicologia – ASST Sette Laghi, H. Circolo-Macchi di Varese

Dal 28/06/2016 al 31/12/2016

Psicologa Specialista in Psicoterapia presso ALA SACCO – ASST FBF-SACCO, Milano

Collaborazioni:

ASL- Azienda Sanitaria Locale Provincia di Varese, Via O. Rossi 9, Varese;

Università degli Studi dell’Insubria, sedi di Varese e Como e Scuola di Specializzazione in Medicina del Lavoro;

Azienda Ospedaliera Circolo-Macchi di Varese, V.le Borri 57, Varese;

Comune di Varese, Via Caracciolo 46, Varese;

API Servizi, V.le Milano 16, Varese;

Collegio Periti Industriali, Via C. Battisti 7, Varese;

AO Ospedale Valduce, Via Dante Alighieri 11, Como;

Laboratorio Stress-Regione Lombardia, Milano;

Tribunale Civile e Penale di Varese, iscrizione nell’Albo dei Consulenti Tecnici.

Formazione

2002 – Laurea in Psicologia Clinica e di Comunità, Università Degli Studi di Padova

2008 – Specializzazione in Psicoterapia Cognitiva e Comportamentale, ASIPSE srl di Milano; Abilitazione all’esercizio della Psicoterapia.

2007 e 2009 – Corso EMDR I e II Livello

2007 e 2009 – Corso di Informazione e Corso di Abilitazione all’Uso Professionale del “Metodo Ege 2002” per la Valutazione e Quantificazione del Danno da Mobbing. Corso di aggiornamento professionale al Metodo Ege. Workshop la perizia psicologica sul danno da Mobbing. Valutazione peritale dello straining e stesura di perizie psicologiche sul danno da Mobbing.

Dal 2009 – formazione e aggiornamento periodico in ambito clinico e terapeutico

Servizi aggiuntivi

Psicoterapeuta cognitivo-comportamentale, esperto nel trattamento di disturbi d’ansia, dell’umore e reattivi a eventi stressanti o traumatici.

Terapeuta EMDR- Eye Movement Desensitization and Reprocessing

Valutazione peritale di Mobbing, Straining, e psicopatologie da stress lavoro-correlato, abilitato all’uso professionale del “Metodo Ege 2002” per la valutazione e quantificazione del danno da Mobbing.

CTU e CTP Tribunale Civile di Varese

Programmazione e implementazione di percorsi e metodi per la Valutazione del rischio stress lavoro-correlato (D.Lgs.81/08) con stesura di DVR completo di livelli, aree o profili di rischio, possibili interventi di gestione del rischio

Docente per la formazione di RSPP, modulo C – area di valutazione e gestione del rischio stress lavoro-correlato, e corsi aziendali sulla sicurezza per lavoratori, dirigenti e preposti

 

Panoramica privacy
Psicoterapia cognitivo comportamentale - AIAMC

Questo sito utilizza i cookie in modo da offrirti la migliore esperienza utente possibile. Le informazioni sui cookie sono memorizzate nel tuo browser e svolgono funzioni come riconoscerti quando ritorni sul nostro sito e aiutare il nostro team a capire quali sezioni del sito ritieni più interessanti e utili.

Pertanto per una completa fruizione del presente sito, si consiglia di configurare il browser in modo che accetti la ricezione dei cookie.

Cookie strettamente necessari

I cookie strettamente necessari dovrebbero essere abilitati in ogni momento in modo che possiamo salvare le tue preferenze per offrirti la miglior esperienza possibile sul nostro sito.

Se disabiliti questo cookie, non saremo in grado di salvare le tue preferenze. Ciò significa che ogni volta che visiti questo sito web dovrai abilitare o disabilitare nuovamente i cookie.

Cookie di terze parti

Questo sito utilizza Google Analytics per raccogliere informazioni anonime quali il numero di visitatori del sito e le pagine più popolari.

Mantenere abilitato questo cookie ci aiuta a migliorare il nostro sito.

Cookie aggiuntivi

Questo sito Web utilizza i seguenti cookie aggiuntivi:

(Elenca i cookie che stai utilizzando sul sito web qui.)