Gli interventi di psicoterapia sono rivolti ad adolescenti ed adulti che si trovano a vivere momenti di tensione, disagi, emozioni difficili da gestire, pensieri negativi.
L’obiettivo della psicoterapia cognitivo comportamentale è quello di portare il paziente ad avere una maggiore conoscenza di sè, dei propri comportamenti disfunzionali e pensieri negativi.
Il percorso psicoterapeutico può focalizzarsi su una o più problematiche portate dal paziente e concordate con lo stesso. Una psicoterapia di orientamento cognitivo comportamentale consente di ottenere dei miglioramenti in un tempo ragionevolmente breve.
Le mie principali aree di intervento sono:
Svolgo attività privata nel mio studio di Monza.
Svolgo attività in ambito ospedaliero sia ambulatoriale (disturbi alimentari, ansia e depressione) che di comunità (CRA).
Conduco incontri di formazione nelle scuole medie e superiori (educazione sessuale, educazione alimentare, prevenzione dipendenze).
Conduco incontri di formazione rivolti a volontari e operatori del sociale, in ambito aziendale (assertività).
Conduco incontri di Auto Aiuto.
Specializzazione in Psicoterapia Comportamentale e Cognitiva conseguita nel 2000 presso la Scuola quadriennale di Formazione in Psicoterapia Comportamentale e Cognitiva di Milano (ASIPSE) con votazione di 50/50 e lode e iscritta dal 1997 all’AIAMC.
Qualifica di “Esperto in educazione sessuale” conseguito presso l’Istituto Internazionale di Sessuologia, Milano – 1999.
“Esperta Test di Rorschach” conseguito presso A.R.P. di Milano – 2004
E.M.D.R. L1 Conseguito presso EMDR INSTITUTE INC – 2001 e successivi vari corsi di formazione
Consulente Sessuologa Master conseguito presso l’Istituto IMIPSI di Milano