"Associate Chapter della Association for Behavior Analysis International"
"European Association for Behaviour analysis - National Member Organization"
"Membro della European Association for Behavioural and Cognitive Therapies EABCT"

I nostri Terapeuti

DANIELA RESPINI

danrespini@libero.it

Presentazione

  • Daniela Respini,  si è specializzata a Padova presso l’Istituto di Terapia Cognitiva comportamentale ITC , regolarmente iscritta all’albo degli Psiconcologi della Società Italiana di Psiconcologia dalla quale  è riconosciuta come Psiconcologa II livello.
  • Supervisore clinico
  • Esperta in mandala terapia
  • Ideatrice e Fondatrice dell’Associazione MARELUCE ONLUS dove tiene corsi e laboratori di creazione e colorazione del mandala
  • Socia e membro del Consiglio Direttivo  della Società Italiana di Psiconcologia (SIPO) Sezione Sicilia
  • Socia AIAMC (Associazione Italiana Analisi e Modificazione del Comportamento)
  • Membro dell’Editorial Board of Supportive & Palliative Care
  • Membro del Middle East Cancer Consortium (MECC)

 

Esperienze lavorative

Svolge attività di libera professione presso il proprio studio.

  • E’ Docente di Psicologia presso l’Istituto di Scienze Religiose San Metodio di Siracusa
  • E’ docente di psicologia nei corsi di Operatore Socio Assistenziale (OSA), Operatore Socio Sanitario (OSS) e   assistenti all’autonomia e alla comunicazione (ASACOM) .
  • Formatore presso il centro antiviolenza antistaking la Nereide
  • Psicologo esperto presso il ministero di Giustizia
  • Supervisore presso centri di prima e seconda accoglienza di migranti.
  • Ha condotto attività di ricerca sulla fatigue del paziente oncologico anziano presso H. Lee Moffitt Cancer Center & Research Institute. Tampa Florida
  • Ha fondato un associazione Onlus denominata Associazione MARELUCE, centro per la gestione delle relazioni umane e delle risorse spirituali, di cui è presidente
  • La sua esperienza olistica in questa disciplina la conduce oggi ad essere formatrice e docente in vari master e corsi  rivolti a psicologi e personale socio -sanitario.

Formazione

  • Daniela Respini, si è laureata in Psicologia all’Università “La Sapienza” di Roma e si è specializzata in Psicoterapia Cognitiva-Comportamentale all’ITC (Istituto di Terapia Cogitiva Comportamentale) di Padova .
  • Si è formata in Psiconcologia a Roma presso l’Università la Sapienza, a Tampa presso University of South Florida (USA) e al Medical Harvard School  Boston (USA).
  • La sua formazione sull’uso e la conoscenza del mandala come strumento terapeutico e formativo deriva da esperienze con psicoanalisiti junghiani, maestri tibetani e nativi americani in italia e all’estero, e da sempre si è interessata alla psiconcologia dalla prevenzione all’assistenza e cura della persona.
  • Ha conseguito il primo e secondo livello Reiki
  • Si è formata in tangoterapia con il professore argentino Federico Trossero presso l’Ospedale Regina Elena di Roma
  • Ha conseguito una formazione in ipnosi regressiva con Brain Weiss, ed una formazione di primo livello in EMDR

 

Servizi aggiuntivi

Panoramica privacy
Psicoterapia cognitivo comportamentale - AIAMC

Questo sito utilizza i cookie in modo da offrirti la migliore esperienza utente possibile. Le informazioni sui cookie sono memorizzate nel tuo browser e svolgono funzioni come riconoscerti quando ritorni sul nostro sito e aiutare il nostro team a capire quali sezioni del sito ritieni più interessanti e utili.

Pertanto per una completa fruizione del presente sito, si consiglia di configurare il browser in modo che accetti la ricezione dei cookie.

Cookie strettamente necessari

I cookie strettamente necessari dovrebbero essere abilitati in ogni momento in modo che possiamo salvare le tue preferenze per offrirti la miglior esperienza possibile sul nostro sito.

Se disabiliti questo cookie, non saremo in grado di salvare le tue preferenze. Ciò significa che ogni volta che visiti questo sito web dovrai abilitare o disabilitare nuovamente i cookie.

Cookie di terze parti

Questo sito utilizza Google Analytics per raccogliere informazioni anonime quali il numero di visitatori del sito e le pagine più popolari.

Mantenere abilitato questo cookie ci aiuta a migliorare il nostro sito.

Cookie aggiuntivi

Questo sito Web utilizza i seguenti cookie aggiuntivi:

(Elenca i cookie che stai utilizzando sul sito web qui.)