"Associate Chapter della Association for Behavior Analysis International"
"European Association for Behaviour analysis - National Member Organization"
"Membro della European Association for Behavioural and Cognitive Therapies EABCT"

I nostri Terapeuti

Silvia Girotto

silvia.girotto@ordinepsicologiveneto.it

Presentazione

Sono Silvia Girotto Psicologa e Psicoterapeuta Cognitivo Comportamentale.
La mia formazione è prevalentemente clinica, ho frequentato la Scuola di Specializzazione ad indirizzo Cognitivo Comportamentale ITC di Padova. Il 21 giugno 2014 ho conseguito la qualifica di Psicoterapeuta; mi occupo del trattamento del disagio psicologico nella coppia e nell’adulto; in particolare di ansia, depressione, problematiche di autostima, disturbi della nutrizione e dell’alimentazione, disturbo ossessivo compulsivo, disturbo da stress post traumatico e disturbi di Personalità. Ho approfondito anche l’aspetto forense. Nel 2009 ho frequentato un Master annuale di secondo livello in Psicopatologia e Neuropsicologia Forense, diretto dal prof. Giuseppe Sartori, presso l’Università degli Studi di Padova.

Esperienze lavorative

Attività libero professionale come Psicoterapeuta in tre poliambulatori Mestre, Treviso e Mirano

Formazione

Padova 19-20-21 ottobre 2018 workshop “Il disturbo Borderline di personalità il trattamento dialettico comportamentale” professor Cesare Maffei
Dal 21/7/2014 Psicoterapeuta a indirizzo Cognitivo Comportamentale
Padova 1/3/2013 Certificate of Attendance for Level I of the two part Eye Movement Desensitization and Reprocessing Basic Training
11/01/2010 Iscritta alla sezione A dell’albo degli Psicologi del Veneto, n°7171
2009-2013 Scuola di Specializzazione quadriennale ad indirizzo Cognitivo Comportamentale ITC di Padova.
2009 Master annuale di secondo livello in Psicopatologia e Neuropsicologia Forense
2006-2008 Laurea specialistica in Psicologia Clinica
2003-2006 Laurea triennale in Scienze Psicologiche Cognitive e Psicobiologiche

Servizi aggiuntivi

Nessuno

Panoramica privacy
Psicoterapia cognitivo comportamentale - AIAMC

Questo sito utilizza i cookie in modo da offrirti la migliore esperienza utente possibile. Le informazioni sui cookie sono memorizzate nel tuo browser e svolgono funzioni come riconoscerti quando ritorni sul nostro sito e aiutare il nostro team a capire quali sezioni del sito ritieni più interessanti e utili.

Pertanto per una completa fruizione del presente sito, si consiglia di configurare il browser in modo che accetti la ricezione dei cookie.

Cookie strettamente necessari

I cookie strettamente necessari dovrebbero essere abilitati in ogni momento in modo che possiamo salvare le tue preferenze per offrirti la miglior esperienza possibile sul nostro sito.

Se disabiliti questo cookie, non saremo in grado di salvare le tue preferenze. Ciò significa che ogni volta che visiti questo sito web dovrai abilitare o disabilitare nuovamente i cookie.

Cookie di terze parti

Questo sito utilizza Google Analytics per raccogliere informazioni anonime quali il numero di visitatori del sito e le pagine più popolari.

Mantenere abilitato questo cookie ci aiuta a migliorare il nostro sito.

Cookie aggiuntivi

Questo sito Web utilizza i seguenti cookie aggiuntivi:

(Elenca i cookie che stai utilizzando sul sito web qui.)