L’articolo si pone l’obiettivo di chiarificare i diversi percorsi formativi per diventare psicologi e psicoterapeuti, enfatizzando le differenti identità professionali, nonché l’area di confine tra l’attività psicologica e psicoterapeutica.
Come Diventare Psicologo
L’esercizio della professione di psicologo prevede un iter ben definito: è necessario conseguire una laurea di primo livello in Scienze e Tecniche Psicologiche (L-24) della durata di tre anni, che prevede il raggiungimento di 180 crediti formativi e una laurea di secondo livello in Psicologia (LM-51) della durata di due anni, che si conclude con l’ottenimento di 120 crediti formativi.
A partire dal 2023, a seguito dell’inserimento della Psicologia tra le Professioni Sanitarie (Legge 3/2018), si osservano alcuni importanti cambiamenti nell’iter per diventare psicologo: la laurea in Psicologia diviene abilitante.
Pertanto, sulla base della Legge 163/2021, il tirocinio post-lauream, denominato tirocinio pratico-valutativo, diviene interno al corso di studio, assorbendo 30 crediti formativi (10 CFU nel corso della laurea triennale e 20 nel corso della laurea magistrale), da svolgere in strutture esterne e convenzionate con le Università.
L’Esame di Stato diventa una prova pratica volta a valutare le conoscenze e le competenze acquisite nel corso del tirocinio intercurriculare, da svolgere in concomitanza all’esame per il conseguimento del titolo di laurea magistrale.
Come Diventare Psicoterapeuta
L’ articolo 3 della Legge 56/89 descrive il percorso formativo per diventare psicoterapeuta: l’esercizio dell’attività psicoterapeutica è legato ad una specifica formazione, da acquisirsi attraverso corsi di durata almeno quadriennale, con un mirato training in psicoterapia, presso scuole di specializzazione universitaria o presso istituti riconosciuti dallo Stato.
La suddetta formazione è subordinata al conseguimento del titolo di laurea in Psicologia (LM-51) o di Medicina e Chirurgia (LM-41) e all’ iscrizione ai relativi Albi di appartenenza. L’esercizio della professione di psicoterapeuta non prevede l’esistenza di un Albo degli Psicoterapeuti, bensì l’appartenenza all’ elenco degli psicologi o medici psicoterapeuti: va precisato che agli psicoterapeuti non medici è vietato ogni intervento di competenza esclusiva della professione medica (ad esempio, la somministrazione di farmaci).
L’articolo 1 della Legge 56/89 definisce l’ambito di competenza dello psicologo: “la professione dello psicologo comprende l’uso degli strumenti conoscitivi e di intervento per la prevenzione, la diagnosi, le attività di abilitazione, riabilitazione e di sostegno in ambito psicologico rivolte alla persona, al gruppo, agli organismi sociali e alle comunità”.
In questa prospettiva, l’attività dello psicologo non viene riconosciuta come “curativa”, in quanto l’ambito del trattamento della psicopatologia è di competenza dello psicoterapeuta.
Scuole di Psicoterapia
Le scuole di psicoterapia riconosciute abbracciano i modelli di riferimento più disparati e prevedono modalità diverse di trattare i disturbi mentali: da indirizzi psicoterapeutici che individuano le cause del disagio nei conflitti intrapsichici originati dalle figure di attaccamento, a orientamenti che analizzano il disturbo psichico nel contesto sistemico- relazionale dell’ individuo, a modelli focalizzati sui comportamenti disfunzionali e sulle cognizioni e sugli schemi mentali disadattativi ad essi sottesi.
In particolare, questi ultimi afferiscono al nucleo teorico della Psicoterapia Cognitivo-Comportamentale (CBT), la cui efficacia è stata scientificamente dimostrata attraverso trial clinici e meta-analisi.
Pertanto, proprio per il suo carattere evidence-based, la terapia Cognitivo-Comportamentale è in genere considerata la psicoterapia la cui efficacia è stata maggiormente dimostrata dall’ evidenza empirica, risultando il trattamento elettivo per una varietà di disturbi mentali, quali il disturbo depressivo maggiore, i disturbi alimentari, il disturbo ossessivo-compulsivo e il disturbo da stress post- traumatico. Questo riconoscimento è di grande importanza, in quanto la psicologia e la psicoterapia vengono annoverate tra le professioni sanitarie; quindi sia agli psicologi che agli psicoterapeuti è richiesto l’imperativo deontologico di selezionare il trattamento più efficace per la gestione dello specifico disturbo mentale (vedi anche la legge Gelli-Bianco del 2017). Inoltre, data la breve durata della psicoterapia Cognitivo-Comportamentale, la CBT è sicuramente la terapia che meglio soddisfa le esigenze del Sistema Sanitario Nazionale nel rapporto costi-benefici. Questi indicatori connotano la psicoterapia Cognitivo-Comportamentale come un trattamento elettivo nel settore della sanità pubblica e nell’ individuazione di protocolli mirati per il trattamento della psicopatologia.
In questa prospettiva, l’Associazione Italiana di Analisi e Modificazione del Comportamento e Terapia Comportamentale e Cognitiva (AIAMC) promuove le scuole che formano ad una psicoterapia rigorosamente basata su principi scientifici ed evidence- based, gli unici realmente e profondamente etici in psicoterapia
Aristide Saggino Presidente della Associazione Italiana di Analisi e Modificazione del Comportamento e Terapia Comportamentale e Cognitiva (AIAMC); Professore Ordinario di Psicologia Generale, Psicobiologia e Psicometria – Dipartimento di Medicina e Scienze dell’Invecchiamento, Università di Chieti- Pescara.
Psicologa Chiara Di Marcantonio Borsista di Ricerca – Dipartimento di Medicina e Scienze dell’Invecchiamento, Università di Chieti-Pescara.
Questo sito utilizza i cookie in modo da offrirti la migliore esperienza utente possibile. Le informazioni sui cookie sono memorizzate nel tuo browser e svolgono funzioni come riconoscerti quando ritorni sul nostro sito e aiutare il nostro team a capire quali sezioni del sito ritieni più interessanti e utili.
Pertanto per una completa fruizione del presente sito, si consiglia di configurare il browser in modo che accetti la ricezione dei cookie.
Cookie strettamente necessari
I cookie strettamente necessari dovrebbero essere abilitati in ogni momento in modo che possiamo salvare le tue preferenze per offrirti la miglior esperienza possibile sul nostro sito.
Se disabiliti questo cookie, non saremo in grado di salvare le tue preferenze. Ciò significa che ogni volta che visiti questo sito web dovrai abilitare o disabilitare nuovamente i cookie.
Cookie di terze parti
Questo sito utilizza Google Analytics per raccogliere informazioni anonime quali il numero di visitatori del sito e le pagine più popolari.
Mantenere abilitato questo cookie ci aiuta a migliorare il nostro sito.
Attiva i cookie strettamente necessari così da poter salvare le tue preferenze!
Cookie aggiuntivi
Questo sito Web utilizza i seguenti cookie aggiuntivi:
(Elenca i cookie che stai utilizzando sul sito web qui.)
Attiva i cookie strettamente necessari così da poter salvare le tue preferenze!
Cookie Policy
Per maggiori informazioni consulta la nostra Cookie Policy