
Primo anno (500 ore)
PARTE GENERALE:
Metodologia, Psicologia generale e Psicologia dello Sviluppo I principali indirizzi psicoterapeutici 60 ore
PARTE SPECIFICA:
Teorie e tecniche comportamentali e cognitive 150 ore Formazione personale, training specifici, seminari di aggiornamento e verifiche 90 ore Tirocinio in strutture pubbliche o private accreditate 200 ore
Secondo anno (500 ore)
PARTE GENERALE:
Psicopatologia generale
Diagnostica clinica 60 ore
PARTE SPECIFICA:
Approccio comportamentale e cognitivo ai principali disturbi clinici e ad altre problematiche comportamentali 150 ore
Formazione personale, training specifici, seminari di aggiornamento e verifiche 90 ore
Tirocinio in strutture pubbliche o private accreditate 200 ore
Terzo anno (500 ore)
PARTE GENERALE:
Clinica psichiatrica e psicofarmacologia 60 ore
PARTE SPECIFICA:
Formazione in psicoterapia cognitivo-comportamentale 100 ore
Formazione personale, training specifici, seminari di aggiornamento e verifiche 90 ore
Tirocinio in strutture pubbliche o private accreditate 150 ore
Supervisione di casi clinici 100 ore
Quarto anno (500 ore)
PARTE GENERALE:
Deontologia e promozione della salute 60 ore
PARTE SPECIFICA:
Formazione in psicoterapia cognitivo-comportamentale 100 ore
Formazione personale, training specifici, seminari di aggiornamento e verifiche 90 ore
Tirocinio in strutture pubbliche o private accreditate 150 ore
Supervisione di casi clinici 100 ore