“Il protocollo COGNITIVO COMPORTAMENTALE può raggiungere risultati significativi nel 70-90% dei casi di disturbo da panico”.
La terapia cognitivo-comportamentale può aiutare ad apprendere, attraverso l’esperienza, che i sintomi del panico non sono pericolosi.
Il terapeuta guida il paziente a ricreare gradualmente i sintomi di un attacco di panico in modo sicuro e ripetitivo. Una volta che le sensazioni fisiche non vengono più percepite come minacciose, gli attacchi iniziano a risolversi. Il trattamento aiuta, inoltre, a superare le paure verso le situazioni evitate a causa degli attacchi di panico.
In basso un elenco dei psicoterapeuta di Napoli che si occupano di Attacchi di Panico e Ansia
Medico. Specialista in Psichiatria . Psicoterapeuta cognitivo comportamentale (Didatta e Supervisore AIAMC).Terapeuta EMDR (II liv.). Master ( II liv.) in Psicologia forense e Vittimologia Direttore CBT CLINIC CENTER SRL NAPOLI DOCENTE DI RIABILITAZIONE PSICHIATRICA SCUOLA DI SPECIALIZZAZIONE IN PSICHIATRIA UNIVERSITA’ FEDERICO II NAPOLI
Disturbi Trattati: Autismo, Ansia e Panico, Disturbo Ossessivo Compulsivo, Psicologia della Salute / Medicina Comportamentale, Stress
Sede
Via del Parco Margherita 4 Napoli
Vai sulla Scheda
Specializzazione in psicoterapia cognitivo-comportamentale; perfezionamento in Medicine delle tossicodipendenze;perfezionamento in disturbi della sessualità ; trattamenti per disturbi depressivi, disturbi d’ansia, disturbi della personalita’, disturbi del comportamento alimentare;trattamento ABA per l’età evolutiva ; parent training
Disturbi Trattati: Autismo, Ansia e Panico, Disturbo Ossessivo Compulsivo, Stress
Sede
Via Via F. Palizzi 24 Casavatore Napoli
Vai sulla Scheda
Psicologa, psicoterapeuta. Specialista in Psicoterapia Cognitiva, affiliata all’Associazione Italiana di analisi e modificazione del comportamento e Terapia Comportamentale e Cognitiva (AIAMC). Esperta in psicoterapia cognitivo-comportamentale di terza generazione, in interventi basati sulla mindfulness.
Disturbi Trattati: Autismo, Ansia e Panico, Disturbo Ossessivo Compulsivo, Problemi relazionali, Stress
Sede
Via Appia n. 276 – 280 Santa Maria a Vico
Vai sulla Scheda
La Terapia Cognitivo Comportamentale è una forma di psicoterapia pratica, orientata ad obiettivi e a breve termine, che mira a trasferire abilità cognitive e comportamentali utili a modificare pensieri, emozioni e comportamenti fonte di disagio.
Centinaia di accurati studi e ricerche hanno dimostrano l’efficacia della Terapia Cognitivo Comportamentale, che è stata quindi riconosciuta come terapia preferenziale per la maggior parte dei disturbi emozionali e comportamentali dalla comunità scientifica internazionale e dall’Organizzazione Mondiale della Sanità.
Possiamo immaginare la TCC come un grande contenitore che racchiude una vasta gamma di metodi e tecniche di comprovata efficacia scientifica.