"Associate Chapter della Association for Behavior Analysis International"
"European Association for Behaviour analysis - National Member Organization"
"Membro della European Association for Behavioural and Cognitive Therapies EABCT"

I nostri Terapeuti

Davide Coradeschi

studiocoradeschi@gmail.com

Presentazione

Mi sono laureato in Psicologia nel 1999 presso l’Università di Padova. Nel 2001 ho ottenuto l’abilitazione alla professione di psicologo presso l’Ordine degli Psicologi della Toscana. Ho effettuato un master per consulenti in sessuologia presso l’Istituto Internazionale di Sessuologia di Firenze. Nel frattempo ho ottenuto una borsa triennale di dottorato di ricerca in psicologia sociale e della personalità presso l’Università di Padova, che mi ha permesso di perfezionare la mia formazione al Department of Experimental Psychology di Oxford e alla Glasgow University. Contemporaneamente ho seguito il corso di specializzazione quadriennale in psicoterapia cognitivo-comportamentale presso l’ITC di Padova, ottenendo l’abilitazione alla pratica psicoterapica nel 2006. Per 4 anni ho collaborato con il prof Dèttore ad un programma di trattamento intensivo per pazienti affetti da grave disturbo ossessivo-compulsivo presso la clinica “Poggio Sereno” di Firenze. Successivamente, sempre in collaborazione con il prof. Dèttore, ho condotto gruppi per il trattamento di detenuti condannati per abusi sessuali sui minori presso la casa circondariale di Prato. Ho ottenuto il titolo di docente e supervisore dell’Associazione Analisi e Modificazione del Comportamento svolgendo attività didattica per numerose scuole di specializzazione sparse sul territorio. Nel 2017, a seguito del mio crescente interesse per i disturbi della personalità, ho ottenuto la certificazione internazionale per l’impiego della Schema Therapy. Svolgo la libera professione presso il mio studio privato di Arezzo dove abbiamo creato un equipe formata da psicoterapeuti specializzati in diversi ambiti ed una psichiatra. Dal 2017 sono vice-presidente del Centro Studi Etruria, associazione di formazione per professionisti psicologi, psicoterapeuti e medici. Sono autore di diversi articoli scientifici e testi sulla psicodiagnostica, sul trattamento del disturbo ossessivo-compulsivo e dell’insonnia.

Esperienze lavorative

Psicologo presso IPSICO di Firenze
Responsabile assieme al prof Davide Dèttore dell’UO di psicoterapia residenziale per il disturbo ossessivo-compulsivo presso la casa di cura poggio sereno di firenze
Conduttore di gruppi di trattamento per sex offenders presso la casa circondariale di prato
Svolge la libera professione ad Arezzo presso lo Studio Coradeschi e presso lo Studio Dèttore
Docente presso: Istituto Beck di Roma, Science and Method di Reggio Emilia e Brescia, ASIPSE di Milano, Istituto Miller sede di Firenze, ITC di Padova e Rimini

Formazione

Tirocinio post-lauream presso il laboratorio di psicopatologia sperimentale diretto dal prof. Sanavio dell’Università di Padova e presso la CTRP di Musano diretta dal prof Paolo Michielin
Specializzazione in psicoterapia cognitivo-comportamentale presso l’ITC di Padova
Dottorato di ricerca in psicologia sociale e della personalità sul tema dei trattamenti evidence-based per l’insonnia
Visiting PhD student presso la Glasgow University e l’Oxford Unversity
Corso di formazione per consulenti in sessuologia
Training internazionale per la certificazione in Schema Therapy

Servizi aggiuntivi

Panoramica privacy
Psicoterapia cognitivo comportamentale - AIAMC

Questo sito utilizza i cookie in modo da offrirti la migliore esperienza utente possibile. Le informazioni sui cookie sono memorizzate nel tuo browser e svolgono funzioni come riconoscerti quando ritorni sul nostro sito e aiutare il nostro team a capire quali sezioni del sito ritieni più interessanti e utili.

Pertanto per una completa fruizione del presente sito, si consiglia di configurare il browser in modo che accetti la ricezione dei cookie.

Cookie strettamente necessari

I cookie strettamente necessari dovrebbero essere abilitati in ogni momento in modo che possiamo salvare le tue preferenze per offrirti la miglior esperienza possibile sul nostro sito.

Se disabiliti questo cookie, non saremo in grado di salvare le tue preferenze. Ciò significa che ogni volta che visiti questo sito web dovrai abilitare o disabilitare nuovamente i cookie.

Cookie di terze parti

Questo sito utilizza Google Analytics per raccogliere informazioni anonime quali il numero di visitatori del sito e le pagine più popolari.

Mantenere abilitato questo cookie ci aiuta a migliorare il nostro sito.

Cookie aggiuntivi

Questo sito Web utilizza i seguenti cookie aggiuntivi:

(Elenca i cookie che stai utilizzando sul sito web qui.)