"Associate Chapter della Association for Behavior Analysis International"
"European Association for Behaviour analysis - National Member Organization"
"Membro della European Association for Behavioural and Cognitive Therapies EABCT"

I nostri Terapeuti

Elisa Casoni

casoni.elisa@gmail.com

Presentazione

Sono abilitata all’esercizio della professione dal 1999 e mi sono specializzata in psicoterapia cognitivo comportamentale con lode nel 2004 presso la scuola di specializzazione in psicoterapia cognitivo comportamentale ITC di Padova

La mia attuale principale attività è la psicologia clinica, pur essendomi occupata anche di consulenze in contesti organizzativi (su temi legge 626, sicurezza sul lavoro, stress lavoro correlato). sono inoltre preparatore mentale 2 per federtennis e, in merito, mi occupo di interventi indiduali e di gruppo

Negli anni ho maturato interesse ed esperienze significative nella valutazione e trattamento di adolescenti ed adulti a rischio o agli esordi di patologie psichiatriche gravi: – disturbi dell’umore (depressione, eccitamento maniacale, dist bipolare, temperamento ciclotimico, ipertimico, ansioso/irritabile e depressivo.) – disturbi psicotici. Nel trattamento auspicabilmente integrato mi avvalgo del prezioso aiuto di psichiatri di fama nazionale ed internazionale in diverse province italiane.

Mi occupo, inoltre, di tutte le problematiche emotive – cognitive – comportamentali – relazionali nel rapporto con sé e con gli altri che comportino sofferenza e disagio negli aspetti della vita quotidiana: difficoltà a prendere decisioni, gestione dei cambiamenti, gestione dello stress quotidiano, assertività/passività, discontrollo degli impulsi alimentari, comportamentali (ritualità ossessiva, uso ed abuso) e delle emozioni (rabbia, ansie, fobie)

L’approccio cognitivo comportamentale è evidence based (cioè basato sull’evidenza scientifica) e utilizza, sia nella procedura che nella valutazione, strumenti e protocolli verificati. In particolare modo ritengo che la valutazione iniziale del problema riferito sia di strategica importanza nel prevedere il raggiungimento dell’obiettivo/vi terapeutici; coinvolgo, dove necessario, altri professionisti, reti o contatti con i servizi pubblici nell’obiettivo di una presa in carico globale della persona e della sua sofferenza.

Aderisco alle seguenti associazioni: AIAMC (Associazione Italiana Analisi e Modificazione del Comportamento) IEPA (International Early Psychosis Association) AIPP (Associazione Italiana Interventi Precoci nelle Psicosi), AITeSP (Interventional Psychiatry – AITeSP Associazione italiana per le Terapie Somatiche in Psichiatria)

Esperienze lavorative

Libero professionista. Psicologia clinica per adulti ed adolescenti per disturbi dell umore e psicotici. Valutazione dello stress lavoro -correlato. Psicologia sportiva (in particolare modo tennis)

 

 

 

 

 

 

Formazione

Specializzazione a scuola AIAMC nel 2004
Partecipazione a congressi nazionali ed internazionale nelll’ambito della diagnosi e trattamento dei disturbi dell’umore e del temperamento
Preparatore mentale 2 livello Fit (federazione Italia tennis)

Servizi aggiuntivi

possibilità psicoterpia presso il domicilio del cliente

Panoramica privacy
Psicoterapia cognitivo comportamentale - AIAMC

Questo sito utilizza i cookie in modo da offrirti la migliore esperienza utente possibile. Le informazioni sui cookie sono memorizzate nel tuo browser e svolgono funzioni come riconoscerti quando ritorni sul nostro sito e aiutare il nostro team a capire quali sezioni del sito ritieni più interessanti e utili.

Pertanto per una completa fruizione del presente sito, si consiglia di configurare il browser in modo che accetti la ricezione dei cookie.

Cookie strettamente necessari

I cookie strettamente necessari dovrebbero essere abilitati in ogni momento in modo che possiamo salvare le tue preferenze per offrirti la miglior esperienza possibile sul nostro sito.

Se disabiliti questo cookie, non saremo in grado di salvare le tue preferenze. Ciò significa che ogni volta che visiti questo sito web dovrai abilitare o disabilitare nuovamente i cookie.

Cookie di terze parti

Questo sito utilizza Google Analytics per raccogliere informazioni anonime quali il numero di visitatori del sito e le pagine più popolari.

Mantenere abilitato questo cookie ci aiuta a migliorare il nostro sito.

Cookie aggiuntivi

Questo sito Web utilizza i seguenti cookie aggiuntivi:

(Elenca i cookie che stai utilizzando sul sito web qui.)