"Associate Chapter della Association for Behavior Analysis International"
"European Association for Behaviour analysis - National Member Organization"
"Membro della European Association for Behavioural and Cognitive Therapies EABCT"

I nostri Terapeuti

Federica Gallina

federica.gallina@hotmail.it

Presentazione

Sono psicologa-psicoterapeuta e sono anche mamma di due bimbi molto piccoli (il maschio di 2 anni la femmina di 7 mesi). Mi sono formata come neuropsicologa all’Università di Torino e per 5 anni sono stata all’Ospedale Martini nel reparto di neurologia con le persone affette da demenza (principalmente Alzheimer). Subito dopo la laurea mi sono formata sull’autismo, nello specifico in diagnosi, valutazione e abilitazione/riabilitazione con la Scienza ABA. Sono sia tecnico che consulente ABA. Ho un master di II livello sull’autismo e un corso di perfezionamento sull’ACT per bambini e adolescenti. Nel 2016 ho fondato e aperto una Cooperativa Sociale di Tipo A, f.i.ABA TORINO che si occupa di autismo e disabilità infantile. All’interno di essa, oltre ad occuparmi di consulenza e terapia ABA svolgo anche l’attività di psicoterapeuta dell’età evolutiva, supporto alle famiglie e alla genitorialità e parent training. Mi occupo infine di diagnosi dei disturbi dell’apprendimento, ADHD e altre problematiche del neurosviluppo.

Esperienze lavorative

Dal 2016 mi occupo di autismo applicando la Scienza ABA sia come terapista che come consulente.

Da novembre 2018 dopo la specializzazione in psicoterapia mi occupo anche di psicoterapia dell’età evolutiva.

Formazione

2013 Laurea magistrale in Scienze della Mente a Torino.

2016-2017 Master di secondo livello in Consulente ABA.

2017 Formazione in Coping Power Program nelle scuole.

2018 Specializzazione in Psicoterapia cognitivo-comportamentale presso l’Istituto Watson, Torino.

2018 Corso di perfezionamento in ACT 4 KIDS and TEENS.

 

Servizi aggiuntivi

Possibilità di consulenze online.

Formazione alle insegnanti sulla Scienza ABA applicata al contesto scolastico.

Panoramica privacy
Psicoterapia cognitivo comportamentale - AIAMC

Questo sito utilizza i cookie in modo da offrirti la migliore esperienza utente possibile. Le informazioni sui cookie sono memorizzate nel tuo browser e svolgono funzioni come riconoscerti quando ritorni sul nostro sito e aiutare il nostro team a capire quali sezioni del sito ritieni più interessanti e utili.

Pertanto per una completa fruizione del presente sito, si consiglia di configurare il browser in modo che accetti la ricezione dei cookie.

Cookie strettamente necessari

I cookie strettamente necessari dovrebbero essere abilitati in ogni momento in modo che possiamo salvare le tue preferenze per offrirti la miglior esperienza possibile sul nostro sito.

Se disabiliti questo cookie, non saremo in grado di salvare le tue preferenze. Ciò significa che ogni volta che visiti questo sito web dovrai abilitare o disabilitare nuovamente i cookie.

Cookie di terze parti

Questo sito utilizza Google Analytics per raccogliere informazioni anonime quali il numero di visitatori del sito e le pagine più popolari.

Mantenere abilitato questo cookie ci aiuta a migliorare il nostro sito.

Cookie aggiuntivi

Questo sito Web utilizza i seguenti cookie aggiuntivi:

(Elenca i cookie che stai utilizzando sul sito web qui.)