Dott.ssa Francesca Ceccarelli, Psicologa e Psicoterapeuta Cognitivo-Comportamentale, iscritta all’Ordine degli Psicologi delle Marche (n.2168). Esercita l’attività come libera professionista presso il proprio studio sito in Via Flaminia 33 a Pesaro (PU) dove si occupa delle principali problematiche del bambino, dell’adolescente e dell’adulto
Breve storia professionale
Laurea di primo livello in Scienze Psicologiche dell’Intervento Clinico. Metodi dell’intervento psicologico in età evolutiva, mirato alla formazione per un intervento psicologico su soggetti, gruppi e istituzioni riferiti all’età evolutiva. Titolo tesi :”Il cambiamento dell’identità: le emozioni della futura madre”. Relatrice: Prof.ssa Tiziana Schirone presso l’Università degli Studi di Urbino.
Laurea Specialistica in Psicologia Clinico-Dinamica presso l’Università degli Studi di Padova. Laurea Specialistica con votazione 110 su 110. Elaborato sperimentale. Titolo tesi: “Impatto sull’Autostima del Disturbo da Deficit d’Attenzione e Iperattività”. Relatore: Prof. Di Pietro Mario
Pubblicazione: “Autostima e Iperattività: uno studio pilota con studenti di scuola primaria e secondaria di primo grado”. Di Pietro M.; Ceccarelli F. In Disturbi di Attenzione e Iperattività, Vol.11, n.2, aprile 2016.Ed. Erikson.
Specializzazione in Psicoterapia Cognitivo-Comportamentale presso la scuola quadriennale di Psicoterapia Cognitivo-Comportamentale ITCC con sede a Rimini. Superamento dell’esame finale con votazione 50 e lode/50.
La Scuola di Specializzazione in Psicoterapia dell’Istituto di Terapia Cognitiva e Comportamentale è riconosciuta dal Ministero dell’Università e della Ricerca Scientifica e Tecnologica (D.M. del 24.10.94 e D.M. del 25.01.08) ed è gestita secondo i criteri teorici e didattici indicati dall’AIAMC (Associazione italiana di Analisi e Modificazione del Comportamento e di terapia Comportamentale e Cognitiva). L’istituto è inoltre membro di EABCT (European Association for Behavioral and Cogntive Therapies), del CIANS (Collegium Internationale Activitatis Nervosae Superioris), e dal 2016 ha ottenuto il certificato di accreditamento per la CBT ABAI (Associate Chapter della Association for Behavior Analysis International).
Socia Ordinaria A.I.A.M.C. Associazione Italiana di Analisi e Modificazione del Comportamento e Terapia Comportamentale e Cognitiva.
Socia Ordinaria di “Percorso Donna”- Associazione di Promozione Sociale. Percorso Donna è una associazione che opera nella provincia di Pesaro-Urbino con l’obiettivo di far emergere, combattere, prevenire e superare la violenza di genere
Dott.ssa Francesca Ceccarelli, iscritta all’Ordine degli Psicologi delle Marche (n.2168). Esercita l’attività di Psicologa e Psicoterapeuta Cognitivo-Comportamentale presso il proprio studio sito in Via Flaminia 33 a Pesaro (PU) occupandosi di problematiche psicologiche nel bambino, nell’adolescente e nell’adulto.
. Disturbi d’Ansia ( Disturbo d’ansia di separazione- Fobia specifica- Fobia sociale o Disturbo d’ansia sociale -Disturbo di panico e attacchi di panico- Disturbo d’ansia generalizzata)
.Disturbi dello spettro ossessivo- compulsivo
.Disturbi della nutrizione e dell’alimentazione
.Disturbi depressivi
.Stress management
.Problemi relazionali
.Autostima e assertività
.Balbuzie
Età evolutiva: