"Associate Chapter della Association for Behavior Analysis International"
"European Association for Behaviour analysis - National Member Organization"
"Membro della European Association for Behavioural and Cognitive Therapies EABCT"

I nostri Terapeuti

Francesco Vincelli

francesco.vincelli@unicatt.it

Presentazione

Mi occupo di Psicologia clinica e Psicoterapia ad indirizzo cognitivo e comportamentale e di ricerca scientifica da vent’anni. Ho avuto la possibilità di formarmi sotto la supervisione di esperti di grande rilievo sia nell’ambito didattico/scientifico che clinico. Credo nell’importanza di affrontare con serietà e disciplina la professione dello psicologo e dello psicoterapeuta e nell’importanza di poter offrire ai propri pazienti modelli di cura basati sulla verifica scientifica e quindi sulla dimostrazione dell’efficacia delle cure. Considero lo spazio dell’incontro con il paziente come un momento “sacro” che deve essere caratterizzato da empatia, capacità d’ascolto, umanità e capacità di “vedere il mondo” con gli occhi dell’altro.

Esperienze lavorative

Sono docente e supervisore clinico di Psicoterapia Cognitivo-Comportamentale presso le Scuole di Specializzazione post-universitaria in Psicoterapia, affiliate all’AIAMC (Associazione Italiana di Analisi e Modificazione Comportamentale e Terapia Cognitivo-Comportamentale) e affiliate all’IESCUM (Istituto Europeo per lo Studio del Comportamento Umano). Già Professore a Contratto presso l’Università Cattolica del Sacro Cuore di Milano, Facoltà di Psicologia, per l’insegnamento di “Metodi e Tecniche dei Test Psicologici. Ho conseguito un Dottorato di Ricerca in Psicologia Sociale e dello Sviluppo, presso l’Università Cattolica del Sacro Cuore di Milano, Dipartimento di Psicologia. Svolgo attività di psicoterapia presso due ambulatori clinici privati e presso l’ospedale Istituto Auxologico Italiano di Milano (Istituto di Ricovero e Cura a Carattere Scientifico). Nel corso di questi anni ho avuto la possibilità di intervenire su diverse decine di casi clinici nell’ambito dei disturbi dell’umore, dei disturbi d’ansia, delle condotte alimentari, della sfera sessuale, dei disturbi somatoformi, dei disturbi dell’adattamento, delle dipendenze, dei problemi di coppia e di altre aree della sofferenza psicologica.

Formazione

Nel 1996 ho conseguito la Laurea in Psicologia Clinica presso l’Università La Sapienza di Roma. Nel 2001 mi sono specializzato in Psicoterapia Cognitiva e Comportamentale presso la Scuola Quadriennale ASIPSE, con la votazione di 50/50 con lode. Nel 2002 ho conseguito il Dottorato di Ricerca in “Psicologia Sociale e dello Sviluppo”, presso l’Università Cattolica del Sacro Cuore di Milano.

Servizi aggiuntivi

Panoramica privacy
Psicoterapia cognitivo comportamentale - AIAMC

Questo sito utilizza i cookie in modo da offrirti la migliore esperienza utente possibile. Le informazioni sui cookie sono memorizzate nel tuo browser e svolgono funzioni come riconoscerti quando ritorni sul nostro sito e aiutare il nostro team a capire quali sezioni del sito ritieni più interessanti e utili.

Pertanto per una completa fruizione del presente sito, si consiglia di configurare il browser in modo che accetti la ricezione dei cookie.

Cookie strettamente necessari

I cookie strettamente necessari dovrebbero essere abilitati in ogni momento in modo che possiamo salvare le tue preferenze per offrirti la miglior esperienza possibile sul nostro sito.

Se disabiliti questo cookie, non saremo in grado di salvare le tue preferenze. Ciò significa che ogni volta che visiti questo sito web dovrai abilitare o disabilitare nuovamente i cookie.

Cookie di terze parti

Questo sito utilizza Google Analytics per raccogliere informazioni anonime quali il numero di visitatori del sito e le pagine più popolari.

Mantenere abilitato questo cookie ci aiuta a migliorare il nostro sito.

Cookie aggiuntivi

Questo sito Web utilizza i seguenti cookie aggiuntivi:

(Elenca i cookie che stai utilizzando sul sito web qui.)