"Associate Chapter della Association for Behavior Analysis International"
"European Association for Behaviour analysis - National Member Organization"
"Membro della European Association for Behavioural and Cognitive Therapies EABCT"

I nostri Terapeuti

Giuseppa Marotta

giusimarotta80@gmail.com

Presentazione

Mi chiamo Giusi Marotta, sono psicologa ad indirizzo evolutivo e psicoterapeuta cognitivo comportamentale. Sono nata a Licata ma vivo da tanti anni a Palermo, dove lavoro. Ciò che mi ha sempre guidato nella vita è stato il rispetto per la persona e l’attenzione agli stati d’animo, i comportamenti e le emozioni. Ho studiato presso l’Università degli Studi di Palermo, ove ho conseguito la  Laurea in Psicologia V.O. con la votazione di 110/110, presentando una tesi sui vissuti legati al Trapianto di organi e tessuti. Ho conseguito la Specializzazione presso l’Istituto Tolman di Palermo. Mi piace lavorare in setting “terapeuta-paziente”, ma anche inserita in gruppi di lavoro dove lo scambio con i colleghi è sempre arricchente. I contesti di lavoro multiculturali mi consentono di volgere lo sguardo a chi, proveniente da un’altra cultura, può fornirmi nuove lenti per leggere il reale. Sono moglie e madre, e ciò mi ha reso felice. Il mio desiderio e impegno va nella direzione di supportare chiunque voglia crescere nella consapevolezza di sé, reinventarsi e puntare con coraggio sempre più in alto, scorgendo le proprie potenzialità e risorse.

Esperienze lavorative

Lavoro per l’associazione Asante onlus, presso due Cas di Palermo che accolgono migranti di tutte le nazionalità, richiedenti asilo.

Formazione

Specializzazione in Psicoterapia cognitivo-comportamentale conseguita in data 26.11.2011, con la votazione di 50/50 e lode.

Servizi aggiuntivi

Collaborazione con professionisti specializzati per una presa in carico della persona rispondente alla sua complessità.

Panoramica privacy
Psicoterapia cognitivo comportamentale - AIAMC

Questo sito utilizza i cookie in modo da offrirti la migliore esperienza utente possibile. Le informazioni sui cookie sono memorizzate nel tuo browser e svolgono funzioni come riconoscerti quando ritorni sul nostro sito e aiutare il nostro team a capire quali sezioni del sito ritieni più interessanti e utili.

Pertanto per una completa fruizione del presente sito, si consiglia di configurare il browser in modo che accetti la ricezione dei cookie.

Cookie strettamente necessari

I cookie strettamente necessari dovrebbero essere abilitati in ogni momento in modo che possiamo salvare le tue preferenze per offrirti la miglior esperienza possibile sul nostro sito.

Se disabiliti questo cookie, non saremo in grado di salvare le tue preferenze. Ciò significa che ogni volta che visiti questo sito web dovrai abilitare o disabilitare nuovamente i cookie.

Cookie di terze parti

Questo sito utilizza Google Analytics per raccogliere informazioni anonime quali il numero di visitatori del sito e le pagine più popolari.

Mantenere abilitato questo cookie ci aiuta a migliorare il nostro sito.

Cookie aggiuntivi

Questo sito Web utilizza i seguenti cookie aggiuntivi:

(Elenca i cookie che stai utilizzando sul sito web qui.)