"Associate Chapter della Association for Behavior Analysis International"
"European Association for Behaviour analysis - National Member Organization"
"Membro della European Association for Behavioural and Cognitive Therapies EABCT"

I nostri Terapeuti

SILVIA GUGLIELMETTI

guglisil@libero.it

Presentazione

Psicologa psicoterapeuta ad orientamento cognitivo-comportamenale con esperienza decennale come libera professionista in studio privato.

Ha partecipato a numerosi congressi in Italia e all’estero nella convinzione che l’aggiornamento professionale sia indispensabile per garantire una migliore qualità alla propria pratica clinica.In questa ottica, ha approfondito i principi teorici e la pratica della Mindfulness che implementa anche in psicoterapia integrandola alle procedure e tecniche dell’ Acceptance and Committment Therapy (A.C.T.).
Ha maturato particolare esperienza nell’ambito dell’orientamento scolastico-professionale, nella psicoterapia individuale, nella formazione rivolta a individui e ad aziende su tematiche come la comunicazione efficace, l’assertività, la gestione dello stress.

Nella sua attività’ di psicoterapeuta pone al centro del suo lavoro l’individuo con le sue esigenze, i suoi obiettivi, i suoi valori per aiutarlo nell’affrontare le sue difficoltà’ emotive e sociali.

Esperienze lavorative

2006/oggi: psicologa psicoterapeuta in studio privato (libera professione) a Piacenza
2004/oggi: consulente di orientamento presso Centro per l’Impiego di Piacenza: conduzione di colloqui individuali rivolti ai disoccupati;conduzione di seminari di Tecniche di ricerca attiva del lavoro; conduzione di percorsi di ricollocazione
2007/13:conduzione di percorsi psicoeducativi (gestione della rabbia e dell’autocontrollo) in classe; consulenza ad insegnanti e ai genitori in diverse scuole di Piacenza

Formazione

2001: Laurea in Psicologia presso universita’ degli Studi di Parma (110/110)
2002: corso di perfezionamento “Psicologia dell’orientamento alle scelte scolastico-professionali” presso Universita’ degli Studi di Parma
2007:conseguimento del titolo di Psicoterapeuta cognitivo-comportamentale presso Istituto Miller (Genova)
2008/09: corso “L’assistenza psicologica nelle situazioni di lutto naturale o traumatico” (200 ore) presso Associazione Rivivere di Bologna (Prof. Campione)
2011/2012: workshop I e II livello EMDR (dott.ssa Fernandez)
2012: corso “Mindfulness per la psicoterapia” condotto da M. Chaskalson presso Centro Moses (Treviglio)
2013: corso avanzato “Acceptance and committment therapy” a Milano
2012/15: frequenza di vari corsi di formazione sull’applicazione dell’EMDR
2016: corso base e avanzato di Biofeedback condotto dalla dott.ssa Lorenzon presso Associazione Italiana Psicologi (Milano)

Servizi aggiuntivi

  • Possibilità di consulenza via Skype.
  • Percorsi di gruppo di Mindfulness
  • Training di gruppo di comunicazione assertiva
  • Training rilassamento muscolare di Jacobson
  • Training autogeno
  • Training di gestione dello stress
Panoramica privacy
Psicoterapia cognitivo comportamentale - AIAMC

Questo sito utilizza i cookie in modo da offrirti la migliore esperienza utente possibile. Le informazioni sui cookie sono memorizzate nel tuo browser e svolgono funzioni come riconoscerti quando ritorni sul nostro sito e aiutare il nostro team a capire quali sezioni del sito ritieni più interessanti e utili.

Pertanto per una completa fruizione del presente sito, si consiglia di configurare il browser in modo che accetti la ricezione dei cookie.

Cookie strettamente necessari

I cookie strettamente necessari dovrebbero essere abilitati in ogni momento in modo che possiamo salvare le tue preferenze per offrirti la miglior esperienza possibile sul nostro sito.

Se disabiliti questo cookie, non saremo in grado di salvare le tue preferenze. Ciò significa che ogni volta che visiti questo sito web dovrai abilitare o disabilitare nuovamente i cookie.

Cookie di terze parti

Questo sito utilizza Google Analytics per raccogliere informazioni anonime quali il numero di visitatori del sito e le pagine più popolari.

Mantenere abilitato questo cookie ci aiuta a migliorare il nostro sito.

Cookie aggiuntivi

Questo sito Web utilizza i seguenti cookie aggiuntivi:

(Elenca i cookie che stai utilizzando sul sito web qui.)