"Associate Chapter della Association for Behavior Analysis International"
"European Association for Behaviour analysis - National Member Organization"
"Membro della European Association for Behavioural and Cognitive Therapies EABCT"

I nostri Terapeuti

Ilaria Salvaderi

ilaria.salvaderi@gmail.com>

Presentazione

Sono Psicologa e Psicoterapeuta. mi occupo prevalentmente di disturbi d’ansia in paziente giovani ed adulti. ho una certa propensione alla verifica dei miei obiettivi terapeutici e alla misurazione dell’efficacia dei miei interventi in psicoterapa.L’utilizzo di tecniche opportune, assieme all’alleanza terapeutica e all’ascolto attivo ed empatico del paziente permettono una buona riuscita degli interventi finora attuati.

ho una passione fortissima per Precision Teazhing e per tutto quello che concerne la Fluency Based Instruction, e l’applicazione delle tecniche comportamentali come presupposto all’avanzamento degli apprendimenti. Mi occupo di psicodiagnostica e di distubi dell’apprendimento, dal 2022 sono certificatore DSA per ATS territorio di Milano.

Mi occupo principlamente di disturbi d’ansia, DOC, difficoltà relazionali, disturbi da dolore cronico.

altre discipline in cui mi applico sono l’orientamento scolastico e professionale, la formazione aziendale e bilancio di competenze, la supervisione delle terapie dei TNPEE,

 

 

Esperienze lavorative

2017-2021 Neuropsicologa, Tecnico di Riabilitazione, Psicologo consulente

2022: Psicologo, occupandomi di terapie individuali supervisioni casi DSA, parent training, formazione su DSA per insegnanti

Orientamento professionale, bilancio competenze professionali

affiancamento al reinserimento lavorativo della categorie lg 68/

2023: Neuropsicologa presso equipe DSA; Psicoterapeuta

Formazione

ho conseguito la maggior parte dei tirocini in UONPIA, (pre e post laurea, volontario) approfondendo la valutazione neuropsicologica legata agli apprendimenti, la terapia per i disturbi esternalizzanti del comportamento in fascia evolutiva 6-18 (comprensiva di valutazione, parent training, trattamento e rapporto con le figure scolastiche ed educative). nella seconda parte di tirocinio post laurea mi sono avvicinata alla clinica per gli adulti, apprendendo l’importanza della misurazione e della ricerca all’interno della mia pratica clinica.

nel 2017 ho conseguito il Master di alta formazione per i Disturbi d’apprendimento. dal 2022 sono componente di equipe addette alla prima certificazione ATS, dove ho approfondito la valutazione e l’intervento in soggetti DSA e ADHD a partire dai 4 anni.

in questi anni mi sono avvicinata alla scienza ABA, più nello specifico, al Precision Teaching e alla didattica a fluenza

in seguito allo svolgimento del tirocinio di Specializzazione, svoltosi in CPS Giovani dell’Ospedale Nigarda, ho approfondito le mie conoscenze inerenti l’immportanza dell’intervento precoce e dell’individuazione degli stati mentali a rischio; in particolare mi sono dedicata alla CBT rivolta ai caregiver dei giovani.

Attualmente collaboro in veste di neuropsicologa presso equipe di prima certificazione e collaboro a progetto per le scuole richiedenti; svolgo attività di libera professione nel mio studio e affianco tutor DSA e tecnici ABA nella loro supervisione delle terapie e nel parent training.

ho preso parte al progetto “vivere meglio” promosso da ENPAP.

Servizi aggiuntivi

Supervisore casi DSA e tutor BES/DSA

Supervisore tecnici RBT

Svolgo psicoterapia individuale e di coppia.

ho integrato la terapia in presenza con quella in telematico, approfondendone negli ultimi anni le conoscenze.

 

Panoramica privacy
Psicoterapia cognitivo comportamentale - AIAMC

Questo sito utilizza i cookie in modo da offrirti la migliore esperienza utente possibile. Le informazioni sui cookie sono memorizzate nel tuo browser e svolgono funzioni come riconoscerti quando ritorni sul nostro sito e aiutare il nostro team a capire quali sezioni del sito ritieni più interessanti e utili.

Pertanto per una completa fruizione del presente sito, si consiglia di configurare il browser in modo che accetti la ricezione dei cookie.

Cookie strettamente necessari

I cookie strettamente necessari dovrebbero essere abilitati in ogni momento in modo che possiamo salvare le tue preferenze per offrirti la miglior esperienza possibile sul nostro sito.

Se disabiliti questo cookie, non saremo in grado di salvare le tue preferenze. Ciò significa che ogni volta che visiti questo sito web dovrai abilitare o disabilitare nuovamente i cookie.

Cookie di terze parti

Questo sito utilizza Google Analytics per raccogliere informazioni anonime quali il numero di visitatori del sito e le pagine più popolari.

Mantenere abilitato questo cookie ci aiuta a migliorare il nostro sito.

Cookie aggiuntivi

Questo sito Web utilizza i seguenti cookie aggiuntivi:

(Elenca i cookie che stai utilizzando sul sito web qui.)