"Associate Chapter della Association for Behavior Analysis International"
"European Association for Behaviour analysis - National Member Organization"
"Membro della European Association for Behavioural and Cognitive Therapies EABCT"

I nostri Terapeuti

Patrizia De Padova

depadovapat@gmail.com

Presentazione

Attualmente svolgo la libera professione come psicologa e psicoterapeuta nel territorio di Padova e provincia. La mia formazione e i miei interessi professionali riguardano oltre all’ambito della psicologia clinica, i seguenti ambiti: genitorialità/neogenitorialità (gruppi di sostegno e di formazione per neo-genitori, prevenzione primaria e trattamento della depressione post-partum), psicomotricità funzionale (con attenzione alla corporeità del bambino e al suo sviluppo psicomotorio, e dell’adulto durante tutto il ciclo di vita), mental training e psicologia dello sport, pet therapy.

Esperienze lavorative

Dopo aver conseguito la laurea in Psicologia Clinica, ho conseguito il titolo di Psicoterapeuta Cognitivo Comportamentale presso l’ITC di Padova, preferendo l’approccio cognitivo-comportamentale per acquisire specifiche strategie volte alla riduzione del sintomo presente nella situazione attuale, per permettere alla persona, che partecipa attivamente durante il processo di cambiamento, di conoscere e utilizzare modalità nuove e più funzionali, attraverso la modificazione di emozioni, pensieri e comportamenti vissuti come disfunzionali. Seguo progetti e iniziative di prevenzione primaria, finalizzate a promuovere il benessere e la qualità della vita nella comunità e prevenire il disagio psicologico e sociale, attraverso lavoro di rete, la ricerca-azione e l’empowerment o potenziamento delle risorse personali. Svolgo attività in libera professione come psicologa e psicoterapeuta con singoli, coppie, famiglie e gruppi.

Formazione

– 1998 – 2003 Laurea in Psicologia Clinica presso l’Università degli Studi di Padova.
– 2005 Abilitazione alla professione di Psicologo Clinico presso l’Università degli Studi di Padova 1° sessione 2005.
– 2011 – 2015 Diploma di Specializzazione in Psicoterapia Cognitiva e Comportamentale presso la Scuola di Psicoterapia Cognitiva e Comportamentale ITC di Padova.
– Iscrizione all’Albo degli Psicologi della Regione Veneto, n. 5398 Sezione A, Titolo: Psicologo Psicoterapeuta, annotata nell’elenco degli Psicoterapeuti il 28-01-2015 (ai sensi della L. 56/89 – art.: 3).
– 1993 – 1996 Diploma in Psicomotricità Funzionale – Formation Europeenne en Psychomotricite, Université de Pau et des Pays de l’Adour, presso la Scuola di Psicomotricità Funzionale di Firenze.

Servizi aggiuntivi

possibilità psicoterapia presso il domicilio del cliente, possibilità di consulti web mediati (Skype, ecc)

Panoramica privacy
Psicoterapia cognitivo comportamentale - AIAMC

Questo sito utilizza i cookie in modo da offrirti la migliore esperienza utente possibile. Le informazioni sui cookie sono memorizzate nel tuo browser e svolgono funzioni come riconoscerti quando ritorni sul nostro sito e aiutare il nostro team a capire quali sezioni del sito ritieni più interessanti e utili.

Pertanto per una completa fruizione del presente sito, si consiglia di configurare il browser in modo che accetti la ricezione dei cookie.

Cookie strettamente necessari

I cookie strettamente necessari dovrebbero essere abilitati in ogni momento in modo che possiamo salvare le tue preferenze per offrirti la miglior esperienza possibile sul nostro sito.

Se disabiliti questo cookie, non saremo in grado di salvare le tue preferenze. Ciò significa che ogni volta che visiti questo sito web dovrai abilitare o disabilitare nuovamente i cookie.

Cookie di terze parti

Questo sito utilizza Google Analytics per raccogliere informazioni anonime quali il numero di visitatori del sito e le pagine più popolari.

Mantenere abilitato questo cookie ci aiuta a migliorare il nostro sito.

Cookie aggiuntivi

Questo sito Web utilizza i seguenti cookie aggiuntivi:

(Elenca i cookie che stai utilizzando sul sito web qui.)