"Associate Chapter della Association for Behavior Analysis International"
"European Association for Behaviour analysis - National Member Organization"
"Membro della European Association for Behavioural and Cognitive Therapies EABCT"

I nostri Terapeuti

Sara Pattaro

Presentazione

Sono una psicoterapeuta cognitivo comportamentale che lavora dal 1999 con: pazienti adulti che soffrono di disturbi dell’umore, disturbi d’ansia, disturbi alimentari e difficoltà relazionali, grazie alla mia esperienza svolta presso: l’asll n. 9 di Treviso, Villa Margherita a Vicenza (disturbi alimentari) e studi privati;
pazienti adolescenti e preadolescenti, grazie all’esperienza svolta presso diverse scuole elementari e medie della provincia di Venezia e Padova e presso studi privati;
pazienti con disabilità e autismo, grazie all’esperienza svolta presso diversi Centri Diurni e il Sevizio “Spazio d’Ascolto” di Cooperative della provincia di Padova.;
consulenze e parent training per genitori di bambini, adolescenti e preadolescenti con difficoltà emotive e relazionali, deficit d’attenzione e deficit cognitivi.
Utilizzo tecniche di rilassamento in piccoli gruppi.

Esperienze lavorative

Dal 1999 collaborazione in Studio privato nella provincia di Venezia, dal 2001 collaborazione con studio privato a Cittadella prov. di Padova, dal 2000 collaborazione con il poliambulatorio “Unimedica” di Mogliano Veneto prov. Treviso. Dal 2001 collaborazione con due cooperative che si occupano di disabilità nella provincia di Padova. Dal 2013 collaborazione nel Servizio “Spazio d’ascolto” della Cooperativa Fratres nella provincia di Padova con progetti nelle scuole, percorsi di piccolo gruppo con preadolescenti, consulenze a genitori e parent training.

Formazione

1996 Laurea in Psicologia presso l’Università degli Studi di Padova.
2003 Specializzazione in Psicoterapia Cognitivo Comportamentale presso l’ITC di Padova.
2005 Partecipazione al corso “Diagnosi e trattamento dei disturbi depressivi” tenuto dal Prof. Paolo Michielin e Prof. Giovanni A. Fava, organizzato dall’Istituto di Terapia Cognitiva Comportamentale.
2011 Corso sul metodo “Eye Movement Desensitization and Reprocessing” (EMDR), metodo particolarmente efficace nel trattamento del disturdo post traumatico da stress e di eventi traumatici, (I° livello).
2013/14 “Training Internazionale per Terapeuti Certificati in Schema Therapy” organizzato dall’Istituto di Scienze Cognitive, con diversi docenti di fama internazionale esperti in Schema Therapy (terapia cognitiva di terza generazione) particolarmente efficace nei disturbi cronici e resistenti, nei disturbi della personalità e nei disturbi dell’alimentazione.
2015 seminario “Schema Therapy per bambini e adolescenti” a Bologna organizzato dall’Istituto di Scienze Cognitive.

Servizi aggiuntivi

possibilità psicoterapia presso il domicilio del cliente, possibilità di consulti web mediati (Skype, ecc)

Panoramica privacy
Psicoterapia cognitivo comportamentale - AIAMC

Questo sito utilizza i cookie in modo da offrirti la migliore esperienza utente possibile. Le informazioni sui cookie sono memorizzate nel tuo browser e svolgono funzioni come riconoscerti quando ritorni sul nostro sito e aiutare il nostro team a capire quali sezioni del sito ritieni più interessanti e utili.

Pertanto per una completa fruizione del presente sito, si consiglia di configurare il browser in modo che accetti la ricezione dei cookie.

Cookie strettamente necessari

I cookie strettamente necessari dovrebbero essere abilitati in ogni momento in modo che possiamo salvare le tue preferenze per offrirti la miglior esperienza possibile sul nostro sito.

Se disabiliti questo cookie, non saremo in grado di salvare le tue preferenze. Ciò significa che ogni volta che visiti questo sito web dovrai abilitare o disabilitare nuovamente i cookie.

Cookie di terze parti

Questo sito utilizza Google Analytics per raccogliere informazioni anonime quali il numero di visitatori del sito e le pagine più popolari.

Mantenere abilitato questo cookie ci aiuta a migliorare il nostro sito.

Cookie aggiuntivi

Questo sito Web utilizza i seguenti cookie aggiuntivi:

(Elenca i cookie che stai utilizzando sul sito web qui.)