"Associate Chapter della Association for Behavior Analysis International"
"European Association for Behaviour analysis - National Member Organization"
"Membro della European Association for Behavioural and Cognitive Therapies EABCT"

I nostri Terapeuti

ROSSELLA STERPONE

rsterpone@ospedale.al.it

Presentazione

­ 2007 / oggi   Accredited Consultant in EMDR (Certificata da EMDR Europe Association).

 

­ 2006             Componente della Commissione esaminatrice per gli esami di Stato di abilitazione

all’esercizio della professione di Psicologo sessioni di giugno e novembre 2006,

Università di Torino.

 

­ 2006/oggi    Docente AIAMC presso l’Istituto Miller – Scuola Quadriennale di

Formazione in Analisi e Modificazione del Comportamento e di Terapia

Comportamentale e Cognitiva. L’AIAMC ha ricevuto nel 2016 l’accreditamento

europeo.

­ 2005             Coordinatore di un intervento di solidarietà, in qualità di psicologo di Form – Aupi

Psychological Emergency e dell’ASO di Alessandria, da parte degli psicologi

proposto ad alcune scuole dell’Alessandrino in riferimento al maremoto del sud-est

Asiatico (Attività gratuita).

 

­ 2004              Membro del Gruppo di Studio B4Z-it-LYCY “An Italian Randomized Double-Blind

Placebo Controlled Study of the Efficacy of Atomoxetine Hydrocloride in the

Treatment of Children and Adolescent with Attention Deficit / Hyperactivity

Disorder and Comorbid Oppositional Defiant Disorder (Attività gratuita).

Esperienze lavorative

1997/oggi        Attività di libera professione intramuraria presso l’Azienda Ospedaliera Nazionale

Santi Antonio e Biagio e Cesare Arrigo di Alessandria.

1992 /oggi  Dirigente Psicologo di ruolo presso l’Azienda Ospedaliera Nazionale Santi Antonio e

Biagio e Cesare Arrigo di Alessandria.

Formazione

2015 ottobre –dicembre Corso Ippocrate – Competenze di management per i medici dirigenti (e

 

dirigenti sanitari ) organizzato dalla Scuola di Direzione Aziendale

dell’Università Bocconi .

2011                     Formazione sulla Psicoterapia Sensomotoria per il trattamento del Trauma.

dal 2000 al 2007 Formazione per diventare Accredited Consultant in EMDR.

1997 e 1998      Corso di Perfezionamento Biennale su “La Diagnosi Neuropsicologica e Terapia

Riabilitativa nell’Adulto e nel Bambino, organizzato dalla SAIP e

diretto da Pizzamiglio, Sabbadini e Zoccolotti .

dal 1987 al 1991 Corso Quadriennale di Formazione in Analisi e Modificazione del

Comportamento e di Terapia Comportamentale e Cognitiva realizzato

dall’Istituto Miller di Genova, condotto sotto il patrocinio e il riconoscimento

dell’ AIAMC (Associazione Italiana di Analisi e Modificazione de

Comportamento e di Terapia Comportamentale e Cognitiva) e dell’ EABCT

(European Association for Behaviour and Cognitive Therapy). Scuola di

specializzazione in psicoterapia riconosciuta dal Ministero dell’Università e

Ricerca Scientifica e Tecnologica ai sensi dell’art. 3 della legge 56/1989 con

decreto del 20 marzo 1998. Dal 2016 l’AIAMC ha ricevuto l’accreditamento

 

1987                 Laurea in Psicologia presso l’Università degli Studi di Padova il 3 luglio1987, con

un punteggio di centodieci e lode. Tesi su “Ricerca sull’ Interazione tra Gruppi di

Infermiere Professionali, Pazienti e Altri Operatori Sanitari” (ricerca effettuata

presso l’ Istituto Nazionale per lo Studio e la Cura dei Tumori di Milano).

europeo.

 

Servizi aggiuntivi

Panoramica privacy
Psicoterapia cognitivo comportamentale - AIAMC

Questo sito utilizza i cookie in modo da offrirti la migliore esperienza utente possibile. Le informazioni sui cookie sono memorizzate nel tuo browser e svolgono funzioni come riconoscerti quando ritorni sul nostro sito e aiutare il nostro team a capire quali sezioni del sito ritieni più interessanti e utili.

Pertanto per una completa fruizione del presente sito, si consiglia di configurare il browser in modo che accetti la ricezione dei cookie.

Cookie strettamente necessari

I cookie strettamente necessari dovrebbero essere abilitati in ogni momento in modo che possiamo salvare le tue preferenze per offrirti la miglior esperienza possibile sul nostro sito.

Se disabiliti questo cookie, non saremo in grado di salvare le tue preferenze. Ciò significa che ogni volta che visiti questo sito web dovrai abilitare o disabilitare nuovamente i cookie.

Cookie di terze parti

Questo sito utilizza Google Analytics per raccogliere informazioni anonime quali il numero di visitatori del sito e le pagine più popolari.

Mantenere abilitato questo cookie ci aiuta a migliorare il nostro sito.

Cookie aggiuntivi

Questo sito Web utilizza i seguenti cookie aggiuntivi:

(Elenca i cookie che stai utilizzando sul sito web qui.)