"Associate Chapter della Association for Behavior Analysis International"
"European Association for Behaviour analysis - National Member Organization"
"Membro della European Association for Behavioural and Cognitive Therapies EABCT"

I nostri Terapeuti

STEFANIA DURANDO

stefaniadurando@iwatson.com

Presentazione

Collaboro con l’istituto Watson da 20 anni nell’area clinica e del lavoro. In entrambi i settori ho avuto modo di conoscere e sperimentare l’efficacia dell’approccio cognitivo comportamentale caratterizzato da protocolli verificati scientificamente.

Da molti decenni ormai gli enti di ricerca internazionali hanno esaminato vari interventi psicologici; la maggior parte degli studi evidenzia come i trattamenti cognitivo comportamentali diano risultati importanti e duraturi.

Il mio lavoro come psicoterapeuta ha l’obiettivo di trasferire alle persone strategie e abilità per conquistare il benessere psico-fisico e acquisire uno stile di vita gratificante.

Come docente/supervisore dell’Associazione Italiana di Analisi e Modificazione del Comportamento e membro della European Association for Behavioural and Cognitives Therapies ho il piacere e l’onore di formare altri colleghi medici e psicologi all’utilizzo dei trattamenti considerati più efficaci a livello mondiale.

Psicoterapeuta Anoressia e Bulemia

Nell’ambito clinico mi occupo principalmente di:

  • Disturbi Alimentari (anoressia, bulimia, alimentazione incontrollata)
  • Disturbi D’Ansia (Attacchi di Panico – Ansia Sociale – Fobie – Ansia Generalizzata)
  • Disturbo Ossessivo Compulsivo
  • Distrurbo Bipolare
  • Disturbi Sessuali e Terapia di Coppia
  • Traumi (Disturbo Post Traumatico da Stress)

Autrice del libro “Stop alle abbuffate”

Il libro illustra i sintomi e le principali fasi di trattamento bulimia e alimentazione incontrollata secondo le indicazioni delle linee guida internazionali.

Le persone che soffrono di disturbi alimentari desiderano principalmente due cose: smettere di soffrire e riuscire ad essere se stesse. Il percorso che conduce ad ottenere questi risultati non è semplice, ma i programmi cognitivo comportamentali ottengono elevate percentuali di successo verificate in modo scientifico. Con sensibilità e ironia, questo libro illustra i passi che potrebbero permettere anche a voi di dire “Finalmente ne sono fuori”.

Esperienze lavorative

Responsabile Organizzazione e Risorse Umane per Istituto Watson

Docente e Supervisore dell’Associazione Italiana di Analisi e Modificazione del Comportamento – AIAMC

Progettazione programma “Introduzione del Telelavoro” per Euphon spa Torino

Ideazione e realizzazione di Progetti per le Iniziative “Occupazione”Comunità Europea (ADAPT BIS, YOUTHSTART, LEONARDO, DGV, MISURA E PARI OPPORTUNITA’)

Organizzazione e gestione di programmi per la formazione a distanza

Consulenza per Development Centres – Job and Task Analysis per OIL ITC ILO Torino

Docenza per corsi di formazione in azienda  (Unione Industriale di Torino, Istituto bancario San Paolo IMI, Clinica Pinna Pintor, Casa di Cura San Camillo, E.N.A.I.P. Regione Sardegna, Provveditorato agli Studi di Cuneo, Settore Formazione e Sviluppo Risorse Umane Comune di Torino, Provincia di Asti)

Formazione

– Visitor presso Uk College for Hypnosis and Hypnotherapy – London UK

– Visitor presso National Center for Post Traumatic Stress Disorder – Boston USA

– Visitor presso Center for Obsessive and Compulsive disorder and Hoarding – Boston USA

– Visitor presso Audiology Centre – Royal National Throat, Nose and Ear Hospital of London per Vestibular Rehabilitation

– Visitor presso Southampton University per Vestibular Rehabilitation

– Visitor presso Centre Guinot pour Aveugle – Parigi

– Visitor presso Istituttet for Blinde og Svangsynede of Copenhagen

– Visitor presso Greenwich University

Servizi aggiuntivi

Panoramica privacy
Psicoterapia cognitivo comportamentale - AIAMC

Questo sito utilizza i cookie in modo da offrirti la migliore esperienza utente possibile. Le informazioni sui cookie sono memorizzate nel tuo browser e svolgono funzioni come riconoscerti quando ritorni sul nostro sito e aiutare il nostro team a capire quali sezioni del sito ritieni più interessanti e utili.

Pertanto per una completa fruizione del presente sito, si consiglia di configurare il browser in modo che accetti la ricezione dei cookie.

Cookie strettamente necessari

I cookie strettamente necessari dovrebbero essere abilitati in ogni momento in modo che possiamo salvare le tue preferenze per offrirti la miglior esperienza possibile sul nostro sito.

Se disabiliti questo cookie, non saremo in grado di salvare le tue preferenze. Ciò significa che ogni volta che visiti questo sito web dovrai abilitare o disabilitare nuovamente i cookie.

Cookie di terze parti

Questo sito utilizza Google Analytics per raccogliere informazioni anonime quali il numero di visitatori del sito e le pagine più popolari.

Mantenere abilitato questo cookie ci aiuta a migliorare il nostro sito.

Cookie aggiuntivi

Questo sito Web utilizza i seguenti cookie aggiuntivi:

(Elenca i cookie che stai utilizzando sul sito web qui.)